Discussione:
riforma monti
(troppo vecchio per rispondere)
marina
2011-12-05 12:55:24 UTC
Permalink
ero una dipendente del settore privato. Nel maggio 2011 ho compiuto 60 anni
e pertanto in base alle regole attuali andrò in pensione nel giugno 2012 e
fin qua ci siamo.
Il fatto che ho già acquisito il "diritto" (60anni) ed attendo la finestra
(61anni) posso sentirmi tranquilla
in base alla nuova riforma?
Monica
2011-12-05 15:10:48 UTC
Permalink
Post by marina
ero una dipendente del settore privato. Nel maggio 2011 ho compiuto 60 anni
e pertanto in base alle regole attuali andrò in pensione nel giugno 2012 e
fin qua ci siamo.
Il fatto che ho già acquisito il "diritto" (60anni) ed attendo la finestra
(61anni) posso sentirmi tranquilla
in base alla nuova riforma?
Donne. Nata nel 1951, dipendente privato - Va in pensione di vecchiaia nel
2012, una volta raggiunti 60 anni di età e decorsi i 12 mesi di finestra
mobile.

Nata nel 1951, dipendente pubblico - Va in pensione di vecchiaia nel 2017 a
66 anni poiché dal 2012 il requisito per la vecchiaia passa da 61 (più 12
mesi di finestra mobile) a 66. A meno che non abbia 41 anni di contributi e
quindi abbia cominciato a lavorare prima del 1976.

Nata nel 1952, dipendente privato - Dal 2012 il requisito per le pensioni
delle donne sale a 62 anni, ma dovrebbe salire di un ulteriore anno nel
2014. Uscirà quindi nel 2015, a meno che non abbia cominciato a lavorare
prima del 1974 e abbia quindi 41 anni di contributi prima di quella data.
marina
2011-12-05 21:48:55 UTC
Permalink
;-) grazie
Post by Monica
Post by marina
ero una dipendente del settore privato. Nel maggio 2011 ho compiuto 60 anni
e pertanto in base alle regole attuali andrò in pensione nel giugno 2012 e
fin qua ci siamo.
Il fatto che ho già acquisito il "diritto" (60anni) ed attendo la finestra
(61anni) posso sentirmi tranquilla
in base alla nuova riforma?
Donne. Nata nel 1951, dipendente privato - Va in pensione di vecchiaia nel
2012, una volta raggiunti 60 anni di età e decorsi i 12 mesi di finestra
mobile.
Nata nel 1951, dipendente pubblico - Va in pensione di vecchiaia nel 2017
a 66 anni poiché dal 2012 il requisito per la vecchiaia passa da 61 (più
12 mesi di finestra mobile) a 66. A meno che non abbia 41 anni di
contributi e quindi abbia cominciato a lavorare prima del 1976.
Nata nel 1952, dipendente privato - Dal 2012 il requisito per le pensioni
delle donne sale a 62 anni, ma dovrebbe salire di un ulteriore anno nel
2014. Uscirà quindi nel 2015, a meno che non abbia cominciato a lavorare
prima del 1974 e abbia quindi 41 anni di contributi prima di quella data.
Nino
2011-12-06 15:51:22 UTC
Permalink
Bisogna aver maturato la pensione nel 2011 per fuggire
Post by marina
ero una dipendente del settore privato. Nel maggio 2011 ho compiuto 60 anni
e pertanto in base alle regole attuali andrò in pensione nel giugno 2012 e
fin qua ci siamo.
Il fatto che ho già acquisito il "diritto" (60anni) ed attendo la finestra
(61anni) posso sentirmi tranquilla
in base alla nuova riforma?
anonimo
2011-12-06 18:40:02 UTC
Permalink
Post by marina
ero una dipendente del settore privato. Nel maggio 2011 ho compiuto 60 anni
e pertanto in base alle regole attuali andrò in pensione nel giugno 2012 e
fin qua ci siamo.
Il fatto che ho già acquisito il "diritto" (60anni) ed attendo la finestra
(61anni) posso sentirmi tranquilla
in base alla nuova riforma?
Si.
Loading...