Discussione:
Doppio trattamento pensionistico
(troppo vecchio per rispondere)
mosley
2011-09-29 14:32:19 UTC
Permalink
Volevo intendere che su due pensioni,un aInpdap e l'altra Inps, di circa ?
470,00 entrambe,non sono eccessive quasi 700 euri per detrazioni per reddito
da pensione percepiti sia sull'una che sull'altra?Se così fosse,si sarebbe
obbligati a fare il 730 il prossimo anno?
primula rossa
2011-09-29 15:31:07 UTC
Permalink
Finchè non appaiono sulle note di entrambi i CUD i riferimenti alla pensione gestita dall'altro Ente Previdenziale, si è costretti a fare il 730.
Allorchè l'Inps e l'Inpdap conosceranno l'esistenza della seconda pensione (e ne faranno annotazione sul rispettivo CUD), opereranno in modo di applicare le esatte ritenute fiscali in corso d'anno, per cui - in tal caso - non ci sarà motivo di fare il 730, salvo necessità di doverlo presentare per includere altri redditi o avvalersene per beneficiare di sgravi fiscali per detrazioni o riduzioni d'imponibile.
Saluti.
mosley
2011-09-29 16:11:59 UTC
Permalink
"primula rossa" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:9159917.882.1317310267467.JavaMail.geo-discussion-***@yqih9...
Finchè non appaiono sulle note di entrambi i CUD i riferimenti alla pensione
gestita dall'altro Ente Previdenziale, si è costretti a fare il 730.
Allorchè l'Inps e l'Inpdap conosceranno l'esistenza della seconda pensione
(e ne faranno annotazione sul rispettivo CUD), opereranno in modo di
applicare le esatte ritenute fiscali in corso d'anno, per cui - in tal
caso - non ci sarà motivo di fare il 730, salvo necessità di doverlo
presentare per includere altri redditi o avvalersene per beneficiare di
sgravi fiscali per detrazioni o riduzioni d'imponibile.
Saluti.

Ma nel caso da me prospettato, sembrerebbe evidente che le detrazioni non
sono state ripartite tra le due pensioni,o sbaglio?Mi sembrano importi
eccessivi.C'è il rischi di un coguaglio molto consistente il prossimo anno.
primula rossa
2011-09-29 19:16:38 UTC
Permalink
Post by mosley
Ma nel caso da me prospettato, sembrerebbe evidente che le detrazioni non
sono state ripartite tra le due pensioni,o sbaglio?Mi sembrano importi
eccessivi.C'� il rischi di un coguaglio molto consistente il prossimo anno.
Prova ad andare su questo sito:
http://www.globallab.it/pit/calcola_busta_paga_2007.htm
- clicca su pensionato
-indica in A04 l'importo "lordo" complessivo delle due pensioni
a fine tabella troverai l'importo netto e il totale dell'irpef dovuta per la somma delle due pensioni
A questo punto puoi sapere se le trattenute effettuate mensilmente sono congrue; in caso di discordanza evidente conviene informare subito entrambi gli Enti Previdenziali che provvederanno a rideterminare l'irpef mensile da operarsi sulle due pensioni.
La comunicazione servirà ad evitare il ricorso al 730, dato che (presumibilmente) i prossimi CUD recheranno l'irpef calcolata in misura proporzionale. Evidentemente ciò comporterà un consistente conguaglio Irpef a debito (recuperabile entro febbraio 2012)solo per quest'anno, in quanto - in futuro - le ritenute mensili saranno applicate in misura tale da determinare eventuali conguagli a debito di lieve entità.
Saluti.

Loading...