Discussione:
pagamento rata mensile
(troppo vecchio per rispondere)
Pepe
2012-09-06 12:57:19 UTC
Permalink
buongiorno,

sono un pensionato da poco ,vorrei sapere se possibile quando l'inps
dispone il pagamento della mensilità: il mese prima o pochi giorni
prima dell'incasso in banca

E' vero che chi percepisce sopra i mille euro è escluso dall'aumento
annuale per due anni?

passati i due anni la somma accumulata viene poi corrisposta nell'anno
seguente?

grazie
primula rossa
2012-09-06 16:28:34 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 6 settembre 2012 14:57:32 UTC+2, Pepe ha scritto:

.. ,vorrei sapere se possibile quando l'inps
Post by Pepe
dispone il pagamento della mensilità: il mese prima o pochi giorni
prima dell'incasso in banca
Il pagamento della pensione è riscuotibile in contanti sotto i 1000 euro presso l'Ufficio postale nei primi tre giorni del mese, a seconda delle lettere del cognome; se invece l'importo è superiore ai 1000 euro è liquidabile il primo giorno del mese (se feriale) solo mediante accredito su conto corrente bancario o postale
Post by Pepe
E' vero che chi percepisce sopra i mille euro è escluso dall'aumento
annuale per due anni?
No.
Però, per quest'anno e per il prossimo, non godranno le perequazioni annuali legate al costo della vita quelli che beneficiano di una pensione mensile "lorda" superiore a 1405 euro
Post by Pepe
passati i due anni la somma accumulata viene poi corrisposta nell'anno
seguente?
No.
Saluti.
ArchiPit
2012-09-07 09:30:13 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a primula rossa
Post by primula rossa
Però, per quest'anno e per il prossimo, non godranno le perequazioni annuali
legate al costo della vita quelli che beneficiano di una pensione mensile
"lorda" superiore a 1405 euro
Forse è meglio dire che la parte di pensione fino a 1405euro viene
adeguata, mentre la parte che eccede non viene adeguata in questi 2
anni.
Poi, salvo modifiche, si tornerà al meccanismo precedente.

ArchiPit
primula rossa
2012-09-07 10:53:12 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Forse è meglio dire che la parte di pensione fino a 1405euro viene
adeguata, mentre la parte che eccede non viene adeguata in questi 2
anni.
Poi, salvo modifiche, si tornerà al meccanismo precedente.
Caro ArchiPit, mi spiace contraddirti perchè coloro che superano i 1405 euro mensili (ed io tra questi) non beneficiano di alcun aumento per il 2012 e il 2013.
Mi sembra che anche tu dovresti trovarti nella medesima situazione, per cui, se hai ottenuto qualcosa quest'anno, ciò è da riferirsi esclusivamente al conguaglio della perequazione del 2011 (goduta in via provvisoria nella percentuale base del 1,4% anzichè del 1,6%, poi definitivamente accertata)
Stammi bene.:-)
ArchiPit
2012-09-07 18:50:39 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a primula rossa
Post by primula rossa
Caro ArchiPit, mi spiace contraddirti perchè coloro che superano i 1405 euro
mensili (ed io tra questi) non beneficiano di alcun aumento per il 2012 e il
2013. Mi sembra che anche tu dovresti trovarti nella medesima situazione, per
cui, se hai ottenuto qualcosa quest'anno, ciò è da riferirsi esclusivamente
al conguaglio della perequazione del 2011 (goduta in via provvisoria nella
percentuale base del 1,4% anzichè del 1,6%, poi definitivamente accertata)
Stammi bene.:-)
Grazie della precisazione, ero convinto che fino a quella cifra tutti
venissero adeguati, e invece mi sbagliavo.
Si, anche io sono sopra quella cifra e si, mi sono ritrovato qualche
cosa in più, poca roba, ma senza fare i conti pensavo erroneamente
fosse quella perequazione.
Ti ringrazio di avermi corretto di un errore.

ArchiPit
anonimo
2012-09-09 15:32:14 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Forse è meglio dire che la parte di pensione fino a 1405euro viene
adeguata, mentre la parte che eccede non viene adeguata in questi 2
anni.
Poi, salvo modifiche, si tornerà al meccanismo precedente.
Caro ArchiPit, mi spiace contraddirti perchè coloro che superano i 1405 euro
mensili (ed io tra questi) non beneficiano di alcun aumento per il 2012 e il
2013.
Mi sembra che anche tu dovresti trovarti nella medesima situazione, per cui,
se hai ottenuto qualcosa quest'anno, ciò è da riferirsi esclusivamente al
conguaglio della perequazione del 2011 (goduta in via provvisoria nella
percentuale base del 1,4% anzichè del 1,6%, poi definitivamente accertata)
Stammi bene.:-)





Ho sempre letto il contrario , cioè la quota che supera i 1405 euro mensili
non viene rivalutata , ma il rimanente si ,siete sicuri di questo?
primula rossa
2012-09-09 17:03:06 UTC
Permalink
Post by anonimo
Post by ArchiPit
Forse è meglio dire che la parte di pensione fino a 1405euro viene
adeguata, mentre la parte che eccede non viene adeguata in questi 2
anni.
Poi, salvo modifiche, si tornerà al meccanismo precedente.
Ho sempre letto il contrario , cioè la quota che supera i 1405 euro mensili
non viene rivalutata , ma il rimanente si ,siete sicuri di questo?
Si. La circolare che poi hai citato conferma detta tesi ;-)
Eccezionalmente solo coloro che beneficiano al 31/12/2011 di una pensione che si colloca tra € 1.405,05 ed € 1.441,59 dall'1/1/2012 godranno di una pensione di euro 1.441,59, onde evitare ad esempio che per un centesimo superiore ad euro 1405,05 vengano superati da coloro che hanno diritto all'intera perequazione del 2,6% su 1405,05.
Ad Archipit segnalo che tale normativa è stata introdotta dalla Riforma Monti, a modifica del decreto emanato nei mesi precedenti dal governo Berlusconi, che avrebbe garantito - su qualsiasi importo - la perequazione annuale calcolabile su 3 volte il minimo Inps.
Saluti.

anonimo
2012-09-09 15:47:58 UTC
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a primula rossa
Post by primula rossa
Però, per quest'anno e per il prossimo, non godranno le perequazioni
annuali legate al costo della vita quelli che beneficiano di una pensione
mensile "lorda" superiore a 1405 euro
Forse è meglio dire che la parte di pensione fino a 1405euro viene
adeguata, mentre la parte che eccede non viene adeguata in questi 2 anni.
Poi, salvo modifiche, si tornerà al meccanismo precedente.
ArchiPit
comunque la circolare è questa
http://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%2010%20del%2002-02-2012.htm
Pepe
2012-09-08 20:31:45 UTC
Permalink
Post by Pepe
buongiorno,
sono un pensionato da poco ,vorrei sapere se possibile quando l'inps dispone
il pagamento della mensilità: il mese prima o pochi giorni prima dell'incasso
in banca
E' vero che chi percepisce sopra i mille euro è escluso dall'aumento annuale
per due anni?
passati i due anni la somma accumulata viene poi corrisposta nell'anno
seguente?
grazie
Grazie a tutti
un'altra domandina: di solito l'inps quando mette inrete la data del
pagamento della pensione ? questo mese l'ho riscossa il 3 , il prossimo
mese viene comunicato sempre online il giorno ? , così giusto per
sapere....

grazie
ArchiPit
2012-09-08 21:06:33 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Pepe
Post by Pepe
Grazie a tutti
un'altra domandina: di solito l'inps quando mette inrete la data del
pagamento della pensione ? questo mese l'ho riscossa il 3 , il prossimo mese
viene comunicato sempre online il giorno ? , così giusto per sapere....
grazie
Il 15-16 di ogni mese io vedo online la predisposizione della mia
pensione del mese successivo e di norma mi viene accreditata ogni primo
del mese.

Ciao
ArchiPit
Loading...