Discussione:
Pensione requisiti minimi
(troppo vecchio per rispondere)
siddharta883
2011-10-05 05:32:19 UTC
Permalink
Salve,
ma per maturare la pensione ci sono dei requisiti minimi?
Ovvero, se io ho 15 anni di anzianità contributiva e volgio licenziarmi.
Quando avrò maturato l'età della pensione mi sarà corrisposto il
vitalizio? Oppure devo lavorare un minimo di tempo per far maturare il
vitalizio?
Grazie
saluto
anonimo
2011-10-05 09:59:37 UTC
Permalink
Post by siddharta883
Salve,
ma per maturare la pensione ci sono dei requisiti minimi?
Ovvero, se io ho 15 anni di anzianità contributiva e volgio licenziarmi.
Quando avrò maturato l'età della pensione mi sarà corrisposto il
vitalizio? Oppure devo lavorare un minimo di tempo per far maturare il
vitalizio?
Grazie
saluto
Servono minimo 20 anni di contribuzione se vuoi avere la pensione , almeno
per ora ...in futuro chissà.
primula rossa
2011-10-05 12:12:47 UTC
Permalink
Se non ho preso una cantonata, servono come contributi minimi:
- 20 anni (salvo eccezioni) per una pensione di vecchiaia retributiva o mista (vedasi http://tinyurl.com/63t79uj )
- 5 anni per una pensione di vecchiaia contributiva con attività lavorativa resa dal 1/1/1996 in poi (vedasi http://tinyurl.com/5whk46j )
Saluti.
anonimo
2011-10-05 12:47:39 UTC
Permalink
"primula rossa" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:8128698.2091.1317816767716.JavaMail.geo-discussion-***@yqnv12...
Se non ho preso una cantonata, servono come contributi minimi:
- 20 anni (salvo eccezioni) per una pensione di vecchiaia retributiva o
mista (vedasi http://tinyurl.com/63t79uj )
- 5 anni per una pensione di vecchiaia contributiva con attività lavorativa
resa dal 1/1/1996 in poi (vedasi http://tinyurl.com/5whk46j )
Saluti.



Si , ma i 5 anni sono solo una bufala perchè devi maturare il 120%
dell'assegno sociale , chi è quel fortunato che riesce a avere un importo
simile in cosi poco tempo? in genere ci vogliono 20 anni di contributi per
avere una pensione di circa 500 euro al mese...nel mio caso maturo circa 30
euro al mese per anno quindi 30 x5 150 euro...
siddharta883
2011-10-05 13:44:09 UTC
Permalink
Post by siddharta883
Salve,
ma per maturare la pensione ci sono dei requisiti minimi?
Ovvero, se io ho 15 anni di anzianità contributiva e volgio licenziarmi.
Quando avrò maturato l'età della pensione mi sarà corrisposto il
vitalizio? Oppure devo lavorare un minimo di tempo per far maturare il
vitalizio?
Grazie
saluto
-----------------------------------------

Ho capito.
Praticamente il mio problema è questo. Io sono in Insegnate della scuola
con 15 anni di anzianità di servizio. Non mi sono sttai conteggiati ai
fini dell'anzianità tutti i contributi degli anni in cui sono stato
supplente temporaneo (1 mese un anno, 3 mesi un altro anno e cosi via.
Dicimao che la prima supplenza lho avuta nel 1985 per solo 1 mese ma mi
sono stati versati i relativi contributi:
Praticamente al:
31./12/92 ho 1 anno - 11 mesi - 2 gg di contributi
dal 1/1/93 al 31/12/95 ho 1 anno - 4 mesi - 26 gg di contributi
dal 1/1/96 ad oggi ho 14 anni - 10 mesi- 10 gg di contributi

A questo punto io per maturare il diritto alla pensione devo avre
un'anzianità contributiva minimo di 20 anni.
Ma avendo io, sebbene per poche settimane all'anno, cominciato a
lavorare nel 1988, ho qualche diritto in più?


Grazie
primula rossa
2011-10-05 14:13:22 UTC
Permalink
Il giorno mercoledì 5 ottobre 2011 15:44:09 UTC+2, siddharta883 ha
Praticamente il mio problema ᅵ questo. Io sono in Insegnate della scuola
con 15 anni di anzianitᅵ di servizio. Non mi sono sttai conteggiati ai
fini dell'anzianitᅵ tutti i contributi degli anni in cui sono stato
supplente temporaneo (1 mese un anno, 3 mesi un altro anno e cosi via.
Perchè? I contributi - se sono stati regolarmente trattenuti e versati - debbono per forza essere valutati ai fini pensionistici.
A questo punto io per maturare il diritto alla pensione devo avre
un'anzianitᅵ contributiva minimo di 20 anni.
Non ci piove!
Ma avendo io, sebbene per poche settimane all'anno, cominciato a
lavorare nel 1988, ho qualche diritto in piᅵ?
Credo proprio di no.
Fatti ancora gli anni che ti rimangono ... consolandoti con una pensione maggiore ;-)
Saluti.
primula rossa
2011-10-05 15:00:11 UTC
Permalink
Post by siddharta883
Salve,
ma per maturare la pensione ci sono dei requisiti minimi?
Ovvero, se io ho 15 anni di anzianità contributiva e volgio licenziarmi.
Quando avrò maturato l'età della pensione mi sarà corrisposto il
vitalizio? Oppure devo lavorare un minimo di tempo per far maturare il
vitalizio?
Faccio seguito alla mia precedente risposta perchè, andando sul sito dell'Inpdap
http://tinyurl.com/665qsxw
ed esaminando i requisiti richiesti per l'opzione del contributivo, come riportato qui
http://www.sportellopensioni.it/opzionecontr.html
sembrerebbe che tu possa ugualmente acquisire il diritto a pensione senza il raggiungimento dei 20 anni di contribuzione alle seguenti condizioni:
Requisiti per poter presentare l’opzione per la pensione col calcolo contributivo ai sensi della Legge 335/95:
1)aver compiuto i 57 anni di età che si elevano a 60 dal 1/1/2008 oppure aver maturato un’anzianità pensionistica di almeno 40 anni
2)aver maturato un’anzianità contributiva di 15 anni, di cui almeno 5 posteriormente al 1/1/1996
3)per quanti non abbiano compiuto i 65 anni occorre aver maturato una pensione di importo non inferiore all’assegno sociale maggiorato del 20%
Al tuo posto, mi rivolgerei prioritariamente all'Inpdap e all'Ufficio Scolastico Provinciale per aver chiarezza sulle possibili scelte che potrai fare ai fini del tuo pensionamento.
Saluti.
siddharta883
2011-10-05 16:26:10 UTC
Permalink
Post by primula rossa
Post by siddharta883
Salve,
ma per maturare la pensione ci sono dei requisiti minimi?
Ovvero, se io ho 15 anni di anzianità contributiva e volgio licenziarmi.
Quando avrò maturato l'età della pensione mi sarà corrisposto il
vitalizio? Oppure devo lavorare un minimo di tempo per far maturare il
vitalizio?
Faccio seguito alla mia precedente risposta perchè, andando sul sito dell'Inpdap
http://tinyurl.com/665qsxw
ed esaminando i requisiti richiesti per l'opzione del contributivo, come riportato qui
http://www.sportellopensioni.it/opzionecontr.html
1)aver compiuto i 57 anni di età che si elevano a 60 dal 1/1/2008 oppure aver maturato un’anzianità pensionistica di almeno 40 anni
2)aver maturato un’anzianità contributiva di 15 anni, di cui almeno 5 posteriormente al 1/1/1996
3)per quanti non abbiano compiuto i 65 anni occorre aver maturato una pensione di importo non inferiore all’assegno sociale maggiorato del 20%
Al tuo posto, mi rivolgerei prioritariamente all'Inpdap e all'Ufficio Scolastico Provinciale per aver chiarezza sulle possibili scelte che potrai fare ai fini del tuo pensionamento.
Saluti.
La mia intenzione sarebbe di licenziarmi dalla scuola ed andarmene
all'estero. Pero' non vorrei perdere il diritto di avere a 65 anni una
pensione minima per il lavoro svolto e per i contributi versati finora.
Questo era il mio progetto. Naturalmente riscattare i 4 anni
universitari manco ci penso.....ci vorrebbero un 20.000 euro! (SIC!)
Comunque grazie infinite !

Continua a leggere su narkive:
Loading...