Rispondo qui sotto a mikke
Post by mikkePost by ArchiPitera logico, era una proposta improponibile... :-)
è stato grave anche solo averla pensata una cosa del genere.
Ma che razza di tecnici ci sono ai Ministeri?
Mi sembra di vedere quei barboni che con un fil di ferro piegato a
uncino agganciano i sacchetti della monnezza sperando di trovarci
dentro un anello di diamanti, un braccialetto d'oro....e invece trovano
solo scarpe sfondate.
Ma non sto parlando dei tecnici dei ministeri, loro devono solo dire,
di fronte ad una scelta di politica economica, qual'è il relativo
bacino di utenza, e quindi quanto si può "tirare fuori" da quella
proposta.
E non parlo nemmeno di Tremonti, che comunque sta mostrando stanchezza
e di non poterne più.
Quì è proprio un problema di direttiva primaria, certe scelte (quelle
che probabilmente sarebbero le migliori) sono loro proibite o dal
berlusca stesso o dalla lega.
L'unica cosa seria che ho sentito ultimamente è quella di colpire le
società di comodo, quelle cioè generate per nascondere i capitali, che
non avendo una produzione vera sono sempre in passivo e quindi non
pagano tasse, ma a cui però sono stranamente intestati yacht
multimilionari e quei suv immensi tipo il porche Cayenne o il bmw X6
che solo qui a roma sono veramente a migliaia.
Per non parlare degli Hummer, delle ferrari e delle macchine
superlusso.
ArchiPit