Discussione:
Pensioni_estero
(troppo vecchio per rispondere)
Federico Barbarossa
2016-12-29 10:48:45 UTC
Permalink
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
primula rossa
2016-12-29 14:02:54 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE. ....
Premetto di non sapere quali complicazioni fiscali insorgano per i pensionati italiani residenti all'estero.
In ogni caso sappi che occorrono due distinte domande per ottenere la corresponsione dell'Assegno Nucleo Familare e in aggiunta anche le detrazioni per le persone a carico.
Nel caso non abbia richiesto le ultime, ti inviterei a compilare il modulo riportato sul sito Inps
http://www.inps.it/portale/default.aspx?imenu=107&IdArea=7&IdLingua=1
(Dichiarazione concernente il diritto alle detrazioni dal reddito Codice:MV10)
Puoi sempre però recuperare, nella dichiarazione annuale dei redditi, le detrazioni familiari eventualmente non ancora accordate dall'Inps.
Saluti.
Federico Barbarossa
2016-12-30 09:20:33 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
SINCERAMENTE NON HO PAROLE PER RINGRAZIARVI per LA TEMPESTIVA RISPOSTA, LA CHIAREZZA DELLA RISPOSTA, IL SUGGERIMENTO ALLA SOLUZIONE....UN'OTTIMO SERVIZIO.
PROVERò A SEGUIRE IL VS CONSIGLIO...VI TERRò INFORMATI. BUON ANNO E GRAZIE ANCORA. FEDERICO
Federico Barbarossa
2016-12-31 10:54:46 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
SINCERAMENTE NON HO PAROLE PER RINGRAZIARVI per LA TEMPESTIVA RISPOSTA, LA CHIAREZZA DELLA RISPOSTA, IL SUGGERIMENTO ALLA SOLUZIONE....UN'OTTIMO SERVIZIO.
PROVERò A SEGUIRE IL VS CONSIGLIO...VI TERRò INFORMATI. BUON ANNO E GRAZIE ANCORA. FEDERICO
Federico Barbarossa
2017-01-01 08:46:07 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
SINCERAMENTE NON HO PAROLE PER RINGRAZIARVI per LA TEMPESTIVA RISPOSTA, LA CHIAREZZA DELLA RISPOSTA, IL SUGGERIMENTO ALLA SOLUZIONE....UN'OTTIMO SERVIZIO.
PROVERò A SEGUIRE IL VS CONSIGLIO...VI TERRò INFORMATI. BUON ANNO E GRAZIE ANCORA. FEDERICO
1 gennaio 2017 Buon ANNO!
Al Vs fianco, sarà un OTTIMO ANNO.
Ho preparato il Modulo "Dichiarazione concernente il diritto alle detrazioni dal reddito Codice:MV10", se ho capito e letto bene, la richiesta deve essere compilata OGNI ANNO, domande:
- a chi devo indirizzare la "dichiarazione", e come?
- c'è una data di scadenza per la presentazione annuale?
Grazie di Cuore. Aspetto le Vs indicazioni.
primula rossa
2017-01-01 11:32:17 UTC
Permalink
Il giorno domenica 1 gennaio 2017 09:46:08 UTC+1, Federico Barbarossa ha scritto:
...
Post by Federico Barbarossa
- a chi devo indirizzare la "dichiarazione", e come?
- c'è una data di scadenza per la presentazione annuale?
Grazie di Cuore. Aspetto le Vs indicazioni.
La documentazione va inviata - a inizio d'anno - all'Inps (non vi è una particolare scadenza). Se hai il pin dispositivo, puoi inoltrarla via web sul sito Inps (servizi online), altrimenti provvedi come hai fatto per la richiesta degli assegni familiari (anche questi, comunque, vanno richiesti annualmente compilando l'apposito modulo verso giugno, sulla base dei dati utilizzati per la dichiarazione dei redditi).
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-01-02 08:39:54 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
GRAZIE, SEMPRE PIU' GRAZIE!
Ho il PIN DISPOSITIVO, sono andato sul sito INPS, per inviare il Modulo, ma non so come fare per inviarlo, visto e considerato che non ho trovato una "voce" relativo all'invio telematico.....attendo, mi auguro, il TUO ULTIMO AIUTO. Buona giornata, anche se ci sono - 10°...Saluti. Federico
primula rossa
2017-01-02 10:20:19 UTC
Permalink
Il giorno lunedì 2 gennaio 2017 09:39:55 UTC+1, Federico Barbarossa ha scritto:
..
Ho il PIN DISPOSITIVO, sono andato sul sito INPS, per inviare il Modulo, ma >non so come fare per inviarlo, visto e considerato che non ho trovato una >"voce" relativo all'invio telematico.....attendo, mi auguro, il TUO ULTIMO
AIUTO. Buona giornata, anche se ci sono - 10°...Saluti. Federico
Mi spiace ma, non trovandomi nella tua situazione, non ho mai avuto modo di inoltrare nè il modulo delle detrazioni nè quello dell'assegno nucleo familiare.
Al tuo posto chiederei all'Inps come fare.
Dal menu di sinistra, dopo aver fatto il login ai Servizi Online, dovrebbe apparire "Inps Risponde" con la possibilità di inviare una richiesta. Adesso però vedo che non funziona. Non so se si tratta di un momentaneo problema di aggiornamento del sito o se l servizio è stato eliminato.
Se non riesci a procedere nel modo indicato contatta telefonicamente l'Inps o procedi nello stesso modo con cui hai inoltrato la domanda dell'assegno nucleo familiare.
Prova semmai a entrare da questo link per una richiesta a InpsRisponde
https://servizi2.inps.it/servizi/INPSRisponde2/Home/Disclaimer
o per le detrazioni da quest'altro:
https://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=2&iiDServizio=580&sURL=https%3a%2f%2fservizi2.inps.it%2fservizi%2fWEBDETRA%2fDetra%2fIT%2fCittadino
Non posso, purtroppo, aiutarti ulteriormente.
Auguri!
Federico Barbarossa
2017-01-02 10:52:52 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Spero tanto di conoscerti, se vieni in Polonia, la mia PORTA è aperta e una BUONA BIRRA o VINO ITALIANO, è sempre pronta. TANTI AUGURI. Federico Barbarossa
Federico Barbarossa
2017-01-02 12:52:13 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Carissimo/a PRIMULA ROSSA, utilizzando le tue indicazioni e 3 ore di pc - sono riuscito ad inviare tutto con .......
All'invito, precedentemente inviato, devo aggiungere un PRANZO POLACCO.
Cordialmente. Federico Barbarossa
primula rossa
2017-01-02 13:20:30 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Carissimo/a PRIMULA ROSSA, utilizzando le tue indicazioni e 3 ore di pc - sono riuscito ad inviare tutto con .......
All'invito, precedentemente inviato, devo aggiungere un PRANZO POLACCO.
Cordialmente. Federico Barbarossa
Evviva!!
Federico Barbarossa
2017-01-08 16:48:15 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Salve PRIMULA ROSSA, è da un pò che non ci si scrive. Qui in Polonia abbiamo raggiunto temperature di - 31° con neve, utile questo freddo per chi, come me, pensa all'INPS_INPDAP . Mi hai scritto che bisogna fare una domanda, annualmente, per gli assegni famigliari, ti chiedo, per cortesia, qual'è il modulo da utilizzare?
Sei per caso in grado di indicare di CHI si occupa delle pensioni INPDAP-estero, a Roma? ci sarà pure un "incaricato" o un responsabile?
Grazie sempre la Tua disponibilità a ricercare come RISOLVERE i ns problemi da pensionati. Cordialmente e con simpatia. Federico
primula rossa
2017-01-08 17:49:31 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
... Mi hai scritto che bisogna fare una domanda, annualmente, per gli assegni famigliari, ti chiedo, per cortesia, qual'è il modulo da utilizzare?
Dovrebbe essere lo stesso che hai utilizzato in precedenza.
Ad ogni modo se vai sul menu "modulistica" scrivendo nella ricerca "assegno nucleo familiare" ottieni questa pagina
http://www.inps.it/portale/default.aspx?imenu=107&formspalladestramodulistica=true&sricerca=assegno+nucleo+familiare
ove si trova il modulo interessato
Sei per caso in grado di indicare di CHI si occupa delle pensioni INPDAP-estero, a Roma? ci sarà pure un "incaricato" o un responsabile?
Non ne conosco: ... sono un semplice pensionato come te (che però vive in Italia e .... si guarda ben di andare ad abitare all'estero ... con il clima che hai riferito ...)
Ciao.
Federico Barbarossa
2017-01-09 08:10:27 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
GRAZIE, ancora, per le tue utili informazioni.
Abito nella zona più "povera" della Polonia, vivo in una cittadina circondata da boschi, laghi e campagne con colture "biologiche e biodinamiche", è vero che il tempo è, per noi italiani, molto diverso dal ns, tuttavia, l'UMIDITA' non è presente, a meno 30° basta una buona giacca o piumino e non hai paura, l'importante è non fermarsi..., l'acqua è cristallina...UN PARADISO TERRESTRE! Se passeggi nei boschi hai la possibilità di incontrare Alci, bisonti, Caprioli, volpi, castori ecc... Una settimana qui, si rinasce. Ciao e GRAZIE
Federico Barbarossa
2017-01-14 17:51:45 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Ciao Primula Rossa,. come và? Qui c'è tanta neve....
primula rossa
2017-01-15 11:56:53 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Ciao Primula Rossa,. come và? Qui c'è tanta neve....
Bene ... ma non aggiungo altro perchè la netiquette vieta di postare messaggi - tipo chat - sui newsgroup di usenet!
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-01-16 07:34:01 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
chiedo scusa, ma non sapevo. Grazie
Federico Barbarossa
2017-01-19 08:42:00 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Nel mese di Gennaio 2017, ho fatto richiesta all'INPS, delle DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE, chiedo, per cortesia, quand'è che saranno corrisposti. Grazie
primula rossa
2017-01-19 09:23:26 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 19 gennaio 2017 09:42:01 UTC+1, Federico Barbarossa ha
Post by Federico Barbarossa
Nel mese di Gennaio 2017, ho fatto richiesta all'INPS, delle DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE, chiedo, per cortesia, quand'è che saranno corrisposti. Grazie
Se l'Ufficio preposto (che non conosco) esaminasse subito la pratica, potrebbe variare la pensione non prima di un paio di mesi: devi chiedere ad esso la tempistica.
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-02-06 12:51:55 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Con tanta neve, volevo chiedere, per cortesia, in data 2 gennaio 2017 ho inviato, in modo telematico, la Domanda per le Detrazioni d'imposta - mi è stato fornito un N°....di protocollo.
Chiedo dove posso trovare la pratica?
Visto che non la trovo nel mio "Fascicolo del cittadino"?
A chi devo richiedere per la visulaizzazione della "domanda"? Grazie
primula rossa
2017-02-06 17:36:57 UTC
Permalink
..ho inviato, in modo telematico, la Domanda per le Detrazioni d'imposta - mi è stato fornito un N°....di protocollo.
Chiedo dove posso trovare la pratica?
Visto che non la trovo nel mio "Fascicolo del cittadino"?
A chi devo richiedere per la visulaizzazione della "domanda"? Grazie
Essendo tu (come il sottoscritto) un pensionato ex Inpdap, dovresti trovare qualche indicazione della tua pratica in trattazione, accedendo nel menu "Gestione Dipendenti Pubblici/Provvedimenti" come da schermata qui indicata:
https://postimg.org/image/7h2gc5zpr/
Purtroppo, al momento (ma non so da quando), compare questa risposta
"Servizio momentaneamente non disponibile"
Non saprei cos'altro indicarti.
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-02-07 09:55:28 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
HAI RAGIONE.
solo questa mattina sono riuscito ad avere copia del 2015 - 2016 - 2017 OBISM, da venerdi 3.02 ero alla ricerca .....UNA VERGOGNA! Grazie per l'aiuto sempre preciso e tempestivo.
Federico Barbarossa
2017-02-20 07:41:22 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Oggi 20 febbraio 2017 mi collego con il sito INPS per visionare il cedolino di pensione relativo al mese di Marzo. Premetto che da tempo non mi vengono ACCREDITATI le detrazioni del NUCLEO FAMILIARE. Nonostante tutte le telefonate, raccomandate, per da parte dell'Ambasciata di Varsava, i preziosi suggerimenti, per avere il MALTOLTO, leggo ora che:
PENSIONE MENSILE LORDA : 1.897,41
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE : 62,32

R I T E N U T E FONDO CREDITO :(*) -1,30 ADDIZIONALE COMUNALE : - 14,12 SCAD. 11/2017 ADDIZIONALE REGIONALE : -38,77 SCAD. 11/2017 ARRETRATO ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE A.C. : -130,20 SCAD. 03/2017 PICCOLI PRESTITI : -281,40 SCAD. 12/2017 IRPEF NETTA : -393,47

(*)RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE

IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 03/2017 : 1.093,07 ---------------------------------- D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F IRPEF LORDA : -472,75 DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 0,00 DETRAZIONE PER REDDITO : 79,28

, trovo una nuova VOCE che RIDUCE l'importo della MIA PENSIONE:
ARRETRATO ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE....

Cosa devo fare per TUTELARE il MIO DIRITTO,visto che non si riesce a trovare NESSUN RESPONSABILE?
Grazie
primula rossa
2017-02-20 08:50:32 UTC
Permalink
Il giorno lunedì 20 febbraio 2017 08:41:23 UTC+1, Federico Barbarossa ha scritto:
......
Post by Federico Barbarossa
Cosa devo fare per TUTELARE il MIO DIRITTO,visto che non si riesce a trovare NESSUN RESPONSABILE?
Sulla domanda finale non ti saprei rispondere ma, al tuo posto, scriverei all'Ufficio Inps che ti amministra (essendo tu all'estero non so chi sia).
Peraltro, non so a quanto ammontasse in precedenza l'assegno nucleo familiare a te corrisposto e di quante persone risultasse il tuo nucleo familiare (solo 2 coniugi ?) al 1/7/2016.
Vedo che attualmente ammonta a 62,32 mensili ( è un importo che non rilevo in nessuna tabella di ANF e non corrisponde a 2 coniugi - tab 21A dell'ultima Circ Inps n. 92 del 27/5/2016 - che ha effetto dal 1/7/2016 al 30/6/2017)
L'Inps dovrebbe forse aver recuperato la differenza dell'assegno nucleo familiare in piu pagato dal 1/7/2016 al 31/1/2017 rispetto all'importo fissato in 62,32 per i redditi del tuo nucleo familiare dell'anno 2015 da te dichiarato ultimamente.
Ti evidenzio anche che sommando gli importi ta te esposti mi ritrovo un netto di euro 1100,47 e non 1093,7 (7,4 euro di differenza). Hai riportato una cifra sbagliata?
Federico Barbarossa
2017-02-20 22:44:21 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Federico Barbarossa
2017-02-20 23:03:19 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
POSSO ALLEGARE DIVERSI CEDOLINI DI PENSIONE PER FAR "VEDERE&CAPIRE" LE CONTINUE VARIAZIONI DI IMPORTI? Dal Settembre 27/9/2011m la composizione del mio nucleo famigliare è formato dal sottoscritto, la moglie a carico e un figlio che ha ora 5 anni - A chi mi dovrei rivolgere per RISOLVERE DEFINITIVAMENTE questa situazione? Patronato? Commercialista? ?? Grazie
primula rossa
2017-02-21 07:41:29 UTC
Permalink
Il giorno martedì 21 febbraio 2017 00:03:19 UTC+1, Federico Barbarossa ha
.....
Post by Federico Barbarossa
POSSO ALLEGARE DIVERSI CEDOLINI DI PENSIONE PER FAR "VEDERE&CAPIRE" LE CONTINUE VARIAZIONI DI IMPORTI? Dal Settembre 27/9/2011m la composizione del mio nucleo famigliare è formato dal sottoscritto, la moglie a carico e un figlio che ha ora 5 anni - A chi mi dovrei rivolgere per RISOLVERE DEFINITIVAMENTE questa situazione? Patronato? Commercialista? ?? Grazie
Innanzitutto ti consiglio di non postare mai le tue generalità sui Newsgroup o sui Forum (evitando di far apparire codice fiscale e numero della tua pensione Inps).
Basta semmai riportare importi generici e anonimi, utili solo al calcolo e per far capire il problema.
Nel tuo caso (classici 3 componenti di famiglia, tu - moglie e figlio) la misura dell'assegno nucleo familiare è riferibile alla tabella 11, allegata alle varie circolari dell'Inps che annualmente vengono pubblicate per stabilire l'importo dell'ANF, liquidabile dal 1 luglio al 30 giugno dell'anno successivo, sulla base della dichiarazione dei redditi appena denunciata e riferita all'anno immediatamente precedente.
Ipotizzando che il reddito familiare dichiarato per il 2015 fosse stato pari al solo importo annuo della tua pensione (24666) avresti goduto - con tale tab 11 - dell'ANF nella misura mensile di euro 67,75 dal 1/7/2016 al 30/6/2017. Aggiungendo altri valori (redditi moglie ed altro) l'importo da confrontarsi risulterebbe naturalmente diverso e inferiore ed è quello che fa effettivamente testo per la misura dell'ANF dovuto.
L'Inps attualmente te la paga nella misura di euro 62,32 per cui dovrebbe basarsi su un reddito familiare che si colloca tra 25.429,79 e 25.544,86. E' tra questi valori il reddito familiare da te dichiarato per l'anno 2015 all'Inps sul modulo dell'ANF dal 1/7/2016 in poi?
Viene poi operato un conguaglio di ANF ma non si capisce per quanti mesi si è costituito il debito (solo dal 1/7/2016 o anche per gli anni precedenti?).
Per verificare l'importo del debito di 130,20 accertato dall'Inps per ANF in piu pagato, occorrerebbe conoscere:
- il reddito complessivo denunciato all'Inps nei vari anni e la misura mensile dell'ANF pagato dal 1/7 al 30/6 successivo per gli anni in questione (esempio redd dich. 2014 e misura ANF pagato dal 1/7/2015 al 30/6/2016; redd dich 2015 e misura ANF pagato dal 1/7/2016 in poi).
Rivolgendosi ai Patronati l'assistenza è gratuita (ma ne esistono in Polonia?)
Vedo anche che ti applicano l'Irpef e le addizionali comunali e regionali (come se fossi in Italia .... su Roma? o su tua vecchia residenza in Italia?): significa che paghi le tasse come un comune cittadino italiano, non essendoci convenzioni tra Italia e Polonia?
So, viceversa, che vi sono casi di pensionati Inps che vivono all'estero e pagano le tasse in quel paese (in base a specifiche convenzioni tra i due diversi Stati) dato che l'Inps eroga loro l0importo pensionistico LORDO, senza alcuna tassazione fiscale.
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-02-20 23:15:47 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
INPS: ESTERO - 7001 213 8446549 ACCREDITAMENTO 03/2017

C.F. BRBFRC47L21I903M ISC. 17347980 RT 03 PAL 22.768,92 ALI.MAX 20,75 ALI.MED 24,60 TREDICESIMA NETTA 1.503,70

PENSIONE MENSILE LORDA : 1.897,41 ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE : 62,32

R I T E N U T E FONDO CREDITO :(*) -1,30 ADDIZIONALE COMUNALE : -14,12 SCAD. 11/2017 ADDIZIONALE REGIONALE : -38,77 SCAD. 11/2017 ARRETRATO ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE A.C. : -130,20 SCAD. 03/2017 PICCOLI PRESTITI : -281,40 SCAD. 12/2017 IRPEF NETTA : -393,47

(*)RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE

IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 03/2017 : 1.093,07 ------------------------------------------------------------------ D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F IRPEF LORDA : -472,75 DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 0,00 DETRAZIONE PER REDDITO : 79,28

(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI
Federico Barbarossa
2017-02-21 08:45:58 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Ho dimostrato TUTTA la mia ignoranza. Per fortuna c'è sempre un Buon INSEGNANTE, che aiuta. GRAZIE Non ho mai avuto contatti con Patronati,sono di Modena, a chi potrei rivolgermi?
primula rossa
2017-02-21 09:03:02 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Ho dimostrato TUTTA la mia ignoranza. Per fortuna c'è sempre un Buon INSEGNANTE, che aiuta. GRAZIE Non ho mai avuto contatti con Patronati,sono di Modena, a chi potrei rivolgermi?
Fossi in Italia, basterebbe recarsi di persona presso uno dei tanti Patronati esistenti(CGIL-CISL-UIL-ACLI ecc) e farsi assistere gratuitamente (inoltre hanno rapporti continui e settimanali con l'Inps).
All'estero non saprei proprio a chi ci si debba rivolgere.
Ti consiglio semmai di rivolgerti (anche ripetutamente!) all'Ambasciata ...: vedrai che qualcuno interverrà presso l'Inps, pur di toglierti dai piedi ;-)
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-02-21 10:06:33 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
L'Ambasciata di VARSAVIA, ha scritto una PEC all'INPS....non hanno neppur risposto!
primula rossa
2017-02-22 08:55:32 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
L'Ambasciata di VARSAVIA, ha scritto una PEC all'INPS....non hanno neppur risposto!
Sul sito dell'Inps, si trovano i contatti per i Patronati all'estero. Vedasi:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?lastMenu=0&iMenu=1&iiDServizio=163
Federico Barbarossa
2017-02-22 14:41:08 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Sulla base delle indicazioni, proprio ieri ho contattato ITAL-UIL, su suggerimento dell'Ambasciata.....vediamo cosa fanno o potranno fare. GRAZIE, ma vorrei esprimere la mia gratitudine...
primula rossa
2017-02-22 16:21:33 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Sulla base delle indicazioni, proprio ieri ho contattato ITAL-UIL, su suggerimento dell'Ambasciata.....vediamo cosa fanno o potranno fare. GRAZIE, ma vorrei esprimere la mia gratitudine...
Prego! Si prova peraltro anche soddisfazione nel cercare di aiutare chi sta avendo dei problemi con una distratta ed inefficiente Pubblica Amministrazione, ricambiando comunque i favori avuti in passato (su altri newsgroups) da altri soggetti, ugualmente disinteressati e disponibili, che seppero fornirci le soluzioni ai problemi o ai quesiti che mi/ci premeva risolvere.
Facci poi sapere le risultanze finali.
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-02-23 06:12:53 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Buongiorno! Contatterò anche il Patronato INPAS di Varsavia - Solamente con il Tuo aiuto ho avuto RISPOSTE CERTE e il percorso da seguire per (CERCARE) di risolvere il mio problema. Dall'Agosto 2015 la mia pensione si è ridotta del 50%, solo con gli ultimi risparmi, sono riuscito a far fronte a questa situazione indescrivibile e vergognosa. Quando pensi che l'ultimo invito di RICHIESTA per le detrazioni, nonostante il n° di protocollo assegnatomi, nella mia cartella dell'INPS o nel Fascicolo del cittadino" compare NULLA o attualmente sito non disponibile.Con il Tuo aiuto e quello di DIO, non ho perso la speranza di poter riavere il MALTOLTO. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE. Federico
Federico Barbarossa
2017-03-03 09:14:04 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
BUONGIORNO a "Primula Rossa", solo il 15 marzo, incontrerò un incaricato INPAS - Nel frattempo, chiedo, per cortesia, se è possibile scadenzare le domande di Assegni Famigliari (ogni 6 mesi) e la richiesta delle DETRAZIONI per il NUCLEO FAMIGLIARE (1 volta all'anno) - i relativi moduli mi sono stati già forniti, in che mesi devono essere prodotti e spediti all'INPS? Anche per il mese di MARZO, le detrazioni non sono state "CALCOLATE"...
(sono 18 mesi che non vengono pagate, addirittura c'è sempre un CONGUAGLIO NEGATIVO)
Come posso ottenere gli arretrati? e a chi devo rivolgermi?
Vivo in Polonia, con moglie e figlio a carico mio, oltre alla pensione NON HO ALTRI REDDITI, devo fare ugualmente il 730 o è sufficiente il Certificato Unico?
Grazie per il Vs supporto. Federico
primula rossa
2017-03-03 13:18:08 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
BUONGIORNO a "Primula Rossa", solo il 15 marzo, incontrerò un incaricato INPAS - Nel frattempo, chiedo, per cortesia, se è possibile scadenzare le domande di Assegni Famigliari (ogni 6 mesi) e la richiesta delle DETRAZIONI per il NUCLEO FAMIGLIARE (1 volta all'anno) - i relativi moduli mi sono stati già forniti, in che mesi devono essere prodotti e spediti all'INPS? Anche per il mese di MARZO, le detrazioni non sono state "CALCOLATE"...
(sono 18 mesi che non vengono pagate, addirittura c'è sempre un CONGUAGLIO NEGATIVO)
Come posso ottenere gli arretrati? e a chi devo rivolgermi?
Siccome, dal 1 luglio di ogni anno - sino al 30 giugno di quello successivo, l'Inps si basa su nuove tabelle dell'ANF, in funzione della variazione degli indici Istat (pubblicate nel mese di giugno), occorre presentare domanda all'Inps dopo i primi giorni di luglio, dichiarando sullo stampato i redditi lordi (riguardante l'intero nucleo familiare) percepiti (o dichiarati con il 730 o l'Unico) nell'anno precedente.
In questi giorni è scaricabile dal sito dell'Inps la Certificazione Unica 2017 (redditi del 2016). Se da questa non rilevi le DETRAZIONI FISCALI che aspettavi, credo che l'Inps non te le farà piu avere, per cui li potrai chiedere con la denuncia dei redditi che farai (con 730 o Unico).
Non resta allora che sollecitare l'Inps per ottenere almeno la sistemazione delle detrazioni per le mensilità del corrente anno nonchè per ottenere l'Assegno Nucleo Familiare sia per gli anni passati che per l'anno corrente.
Non resta che affidarti al Patronato locale!
Auguri.
Federico Barbarossa
2017-03-03 16:16:42 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
ECCEZIONALE la TEMPESTIVITA' e LA CIRCOSCRIVERE DEL PROBLEMA!
ho scaricato il CU, trovo questi dati che non sono in grado di capire::
Imposta lorda 6.059,71
Detrazione per CARICHI di famiglia 685,38
Detrazione per lavoro dipendente, pensioni ecc 940,55
RITENUTE IRPEF DOVUTE 4.433,78
IRPEF PAGATA 5.206,14
IMPORTO a conguaglio per l'anno 2016 - 772,36

i 772,36 sono soldi che devono ridarmi indietro?
Nel C.U. non è presente il FIGLIO di 5 anni, nella colonna"DATI RELATIVI AL CONIUGE E AI FAMIGLIARI A CARICO, PERCHè MAI? E PENSARE CHE NEL 2012 - 2013 - CREDO, NEL 2014 MI FURONO ASSEGNATI?
Credono che il FIGLIO sia morto?
Grazie per gli AUGURI, sono però convinto che con VOI al FIANCO, si VINCA!
Ciao e Grazie "Primula Rossa" Federico
primula rossa
2017-03-03 20:50:13 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
ECCEZIONALE la TEMPESTIVITA' e LA CIRCOSCRIVERE DEL PROBLEMA!
........
Tenendo conto dell'imponibile del tuo trattamento pensionistico, desunto da un tuo post precedente, e dei dati ultimamente forniti, ho potuto rilevare che nel corso di tutto il 2016 non hai mai beneficiato delle detrazioni per persone a carico!
Adesso, in sede di conguaglio, l'Inps ha evidenziato un tuo credito di 772,36 ma questo è relativo alle detrazioni per il solo coniuge a carico e non anche per il figlio (Non è che hai sbagliato a dimenticartelo nell'ultima dichiarazione di detrazioni che hai compilato?) In ogni caso puoi rimediare ed ottenere quelle del figlio, presentando il 730.
Devi però pretendere, rifacendo lo stampato delle detrazioni del 2017, di ottenere - da subito, mensilmente - sia quelle della moglie che quelle del figlio e non aspettare a fine anno, costringendoti a fare il 730, magari senza averne necessità per altri redditi da dichiarare.
Mi sorprende, però, che il conguaglio di 772,36 non ti sia ancora stato pagato con la rata di pensione di marzo.!! Cosa aspettano? E' da chiedere al Patronato!

Su un forum che seguo, ho scoperto che l'Inps ha combinato altri pasticci simili al tuo. Leggi qui:
http://www.finanzaonline.com/forum/diritto-fisco-tutela-del-risparmio-e-previdenza-legal-financial-forum/1799095-certificazione-unica-inps-errata-che-fare.html

Inoltre, se vuoi verificare l'Irpef che avresti dovuto pagare nell'anno 2016, puoi inserire l'imponibile certificato sul tuo Cud dall'Inps e fare un confronto con le ritenute applicate e quelle dovute in base al solo coniuge e quelle spettanti con coniuge + 1 figlio, usando il programma d'inserimento che trovi in questo link:
http://www.irpef.info/calcolairpef.html

Saluti!
Federico Barbarossa
2017-03-04 08:26:54 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
NONOSTANTE la QUARESIMA, mi hai dato un GRANDE SOLLIEVO e un senso di TRANQUILLITA', in questi casi vorrei essere in ITALIA per parlare con UN PATRONATO che comprenda e capisca il PROBLEMA! Buona Domenica. Grazie
Federico Barbarossa
2017-03-20 10:23:57 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
RIECCOMI QUI, per gli ultimi aggiornamenti. Ho trovato il Patronato...un pò lenti, ma trovato; controlleranno...poi....sapranno dire...
Cedolino di Aprile, dopo che nel mese di marzo mi avevano DETRATTO un conguaglio di oltre 130 eurini, in Aprile mi ACCREDITANO un conguaglio 772eurini - Non male
L'IRPEF ad Aprile dinimuisce di 56 euri
Mi viene accreditata una Detrazione Nucleo Familiare di 56 eurini (per il coniuge)
ma x MIO FIGLIO di 5 anni, NULLA?
COSA DEVO "FARE/COMPILARE/" affinchè siano riconosciute le DETRAZIONI PER IL FIGLIO?????

Oggi primo gg di primavera, anche questa mattina la "solita" nevicata fino alle 11 e temp a 2° - Quest'inveno non finisce più...Grazie per la disponibilità a risolvere i ........! Ciao
primula rossa
2017-03-20 11:50:12 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
ma x MIO FIGLIO di 5 anni, NULLA?
COSA DEVO "FARE/COMPILARE/" affinchè siano riconosciute le DETRAZIONI PER IL FIGLIO?????
Le detrazioni per il figlio sono da richiedere con lo stesso modulo che hai utilizzato per la moglie!
Quando ritornerai al Patronato, compila di nuovo, in loro presenza, le detrazioni per persone a carico (moglie e figlio) e invitali a proseguirli "subito" all'Inps.
Probabilmente le detrazioni per il figlio del 2016 non te li hanno concesse (non so perchè ... e ormai l'Inps non ha piu tempo per regolarizzarle), per cui - per tale anno - dovrai ricorrere al 730 per ottenerle.
Dal 2017 invece devi pretendere di ottenerle "subito" sulla pensione in godimento e non essere più costretto a regolarizzarle tu con la dichiarazione dei redditi.
Ai primi di luglio del 2017 rinnova la richiesta per ottenere l'assegno nucleo familiare (dal 1/7/2017 al 30/6/2018) sulla base della dichiarazione dei redditi che nel frattempo hai appena prodotto per i redditi del 2016.
Saluti ed auguri.
Federico Barbarossa
2017-03-20 12:36:55 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
PUNTUALE, PRECISO, SICURO e GIUSTO. Grazie.
Federico Barbarossa
2017-03-22 16:18:07 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Spero di non disturbare...
questa mattina ho letto due notizie "allarmanti":
- la prima riguarda la nuova STESURA del cedolino di pensione, con annessi tutte le possibilità di vedere, "tante cose" (dal 2015 non sono riuscito a PARLARE con nessuno, forse si farà ora????
- la seconda notizia, si riferisce alla dichiarazione per l'attribuzione degli assegni famigliari, tale richiesta deve essere tassativamente fatta entro il 30 giugno!http://www.laleggepertutti.it/153310_quando-scade-la-domanda-per-gli-assegni-familiari)
Vuol dire che se si compila la domanda il primo di luglio....si perde un'anno di contributo?
SONO NOTIZIE CHE NON DANNO SICUREZZA!
Sempre GRAZIE per il Tuo AIUTO.
primula rossa
2017-03-22 20:45:42 UTC
Permalink
Il giorno mercoledì 22 marzo 2017 17:18:08 UTC+1, Federico Barbarossa ha scritto:
...
Post by Federico Barbarossa
- la prima riguarda la nuova STESURA del cedolino di pensione, con annessi tutte le possibilità di vedere, "tante cose" (dal 2015 non sono riuscito a PARLARE con nessuno, forse si farà ora????
- la seconda notizia, si riferisce alla dichiarazione per l'attribuzione degli assegni famigliari, tale richiesta deve essere tassativamente fatta entro il 30 giugno!http://www.laleggepertutti.it/153310_quando-scade-la-domanda-per-gli-assegni-familiari)
Vuol dire che se si compila la domanda il primo di luglio....si perde un'anno di contributo?
SONO NOTIZIE CHE NON DANNO SICUREZZA!
Sempre GRAZIE per il Tuo AIUTO.
Per la prima notizia non so che dirti: aspettiamo di saperne di piu dall'Inps se ufficializzerà qualcosa.
Per la seconda non credo vi siano scadenze da rispettare (si ha diritto a qualsiasi somma dall'Inps se non sono passati i 5 anni previsti per la prescrizione). Semmai fare la domanda in giugno può favorire il rinnovo immediato del beneficio previsto da luglio dello stesso anno al giugno dell'anno successivo, senza attendere corresponsione di arretrati.
Tranquillo: vedi piuttosto di ottenere dall'Inps l'assegno nucleo familiare che realmente ti spettava da 5 anni a questa parte e che forse non hai ricevuto in conformità ai redditi della tua famiglia!
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-03-23 08:40:24 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
NON E' mia abitudine RIPETERMI, ma ho terminato il mio vocabolario per DIRTI GRAZIE - GRAZIE - GRAZIE. Federico
Federico Barbarossa
2017-04-10 12:07:03 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
AUGURI di Buona PASQUA. Sempre grazie per il Vs/tuo aiuto
primula rossa
2017-04-10 16:40:41 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
AUGURI di Buona PASQUA. Sempre grazie per il Vs/tuo aiuto
Ringrazio e ricambio cordialmente gli auguri per una Serena e Santa Pasqua!
Federico Barbarossa
2017-05-13 08:06:14 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Dopo aver avuto GROSSI PROBLEMI con il PC, ed aver perso "file e cartelle" mi ritrovo oggi a chiederti, di nuovo, caro Primula Rossa e in virtù del nuovo sito INPS, quale è il "modulo" che devo utilizzare per la richiesta degli "gli assegni familiari" modulo da compilare nel mese di Giugno (semestralmente) - mentre quello per le DETRAZIONI FISCALI FAMILIARI, annuale (?), qual'è e dove trovarlo.....chiedo SCUSA...grazie
primula rossa
2017-05-13 09:07:10 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Dopo aver avuto GROSSI PROBLEMI con il PC, ed aver perso "file e cartelle" mi ritrovo oggi a chiederti, di nuovo, caro Primula Rossa e in virtù del nuovo sito INPS, quale è il "modulo" che devo utilizzare per la richiesta degli "gli assegni familiari" modulo da compilare nel mese di Giugno (semestralmente) - mentre quello per le DETRAZIONI FISCALI FAMILIARI, annuale (?), qual'è e dove trovarlo.....chiedo SCUSA...grazie
Vedasi:
Applicazione delle detrazioni fiscali per pensionati residenti all'estero (leggere la pagina e poi cliccare su accedi al servizio: io non sono andato avanti perchè si devono fornire i propri dati ... per cui non vorrei che memorizzassero che mi trovo all'estero ..)
https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=50002&lang=IT
link breve> goo.gl/wbefWF

Prestazioni e servizi (in "cerca nei moduli", nel campo di sinistra della pagina, scrivi assegno nucleo familiare e poi procedi con lo scarico o la compilazione)
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iPrestazioni=95
link breve> goo.gl/gCic4K

Nel caso non riuscissi a compilare - via web - ciò che devi fare periodicamente, ti conviene rivolgerti al patronato locale che già conosci.
Saluti.
Federico Barbarossa
2017-05-13 14:40:29 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
Federico Barbarossa
2017-05-13 14:43:18 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Buon proseguimento di AUGURI.
Vi scrivo dalla Polonia, sono un pensionato exINPDAP, ricevo REGOLARMENTE il cedolino di Pensione, pagato dall'Ambasciata di Varsavia - la mia difficoltà è che non riesco a comunicare con ROMA EUR 4, per chiedere per quale ragione, mi vengono accreditati gli ASSEGNI FAMILIARI, ma non vengono effettuare le DETRAZIONI del NUCLEO FAMILIARE.
Patronato ItaloPolacco, sindacati intaliani, INPSrisponde....nessuno RISPONDE! ed io continua ad avere un IRPEF esagerata...
Buon Anno 2017. Federico
NON RIESCO, per problemi del PC,a rispondere pubblicamente per inviare i miei più cari e sinceri ringraziamenti. Federico
primula rossa
2017-05-13 17:27:29 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
NON RIESCO, per problemi del PC,a rispondere pubblicamente per inviare i miei più cari e sinceri ringraziamenti. Federico
Ci sei riuscito! :-)
Saluti.

Continua a leggere su narkive:
Loading...