Discussione:
Pensione e tredicesima
(troppo vecchio per rispondere)
utente
2008-02-07 08:24:51 UTC
Permalink
Ieri ho ricevuto il prospetto analitico della mia pensione e constato che
moltiplicando per 12 la pensione mensile lorda ottengo esattamente la
pensione annua lorda.
Domanda banale: la tredicesima è esclusa dall'importo della pensione annua
opuure non avrò la tredicesima ?
mikke
2008-02-07 09:23:37 UTC
Permalink
Post by utente
Ieri ho ricevuto il prospetto analitico della mia pensione e constato che
moltiplicando per 12 la pensione mensile lorda ottengo esattamente la
pensione annua lorda.
Domanda banale: la tredicesima è esclusa dall'importo della pensione annua
opuure non avrò la tredicesima ?
è impossibile che su una pensione non ci sia la tredicesima, devi aver
fatto male i conti, è evidente
utente
2008-02-07 09:47:47 UTC
Permalink
Post by mikke
è impossibile che su una pensione non ci sia la tredicesima, devi aver
fatto male i conti, è evidente
I conti sono corretti. Questo mese la pensione lorda moltiplicata per 12
corrisponde esattamente alla pensione annua, già calcolata l'anno scorso,
rivalutata del 1,6%. L'ente erogatore è INPDAP. Andrò a chiedere info !
mikke
2008-02-07 10:04:41 UTC
Permalink
Post by utente
Post by mikke
è impossibile che su una pensione non ci sia la tredicesima, devi aver
fatto male i conti, è evidente
I conti sono corretti. Questo mese la pensione lorda moltiplicata per 12
corrisponde esattamente alla pensione annua, già calcolata l'anno scorso,
rivalutata del 1,6%. L'ente erogatore è INPDAP. Andrò a chiedere info !
allora vuol dire che la pensione mensile lorda che ti hanno indicato è
"tredicesimata" come si dice in gergo, ossia comprende il rateo mensile
della tredicesima.

Se l'importo annuo lordo della pensione si divide per 13 allora ottieni
la pensione mensile lorda che avrai per 13 mensilità, una per ciascun
mese dell'anno e doppia mensilità a dicembre.
Se invece l'importo annuo lordo di pensione lo dividi per 12 allora
ottieni la pensione mensile lorda comprensiva del rateo di tredicesima,
che è una quota teorica, che non corrisponde a quella che effettivamente
prendi per il semplice fatto che la tredicesima è pagata nel mese di
dicembre non a quote mese per mese

ho sempre visto indicare da parte dell'INPDAP l'importo annuo lordo di
pensione complessiva, quindi compresa la tredicesima, almeno così fanno
nei provvedimenti definitivi di pensione.
Prova a controllare la determinazione di pensione: è lo stesso importo?
(ovviamente perequato) allora è come ho detto sopra.

Se invece nel prospetto c'è l'importo diviso 13 per 12 vuol dire che
quello non è l'effettivo importo che percepirai complessivamente
nell'anno perché manca la tredicesima (che comunque te la daranno,
sicuramente)

ciao
e***@yahoo.it
2008-02-08 17:14:00 UTC
Permalink
Post by mikke
ho sempre visto indicare da parte dell'INPDAP l'importo annuo lordo di
pensione complessiva, quindi compresa la tredicesima, almeno così fanno
nei provvedimenti definitivi di pensione.
Prova a controllare la determinazione di pensione: è lo stesso importo?
(ovviamente perequato) allora è come ho detto sopra.
Ha ragione l'utente qualora la sua pensione sia quella dei dipendenti
statali (un tempo tali pensioni venivano gestite dalle Direzioni
Provinciali del Tesoro: l'Inpdap è subentrata a queste dal 1999 in
poi)
In tal caso la pensione viene determinata - per vecchia prassi
ministeriale - sulla base di dodici mensilità ma la tredicesima spetta
comunque ugualmente per intero (salvo l'eccezione - per una pensione
di riversibilità - che concorra con uno stipendio)
Viceversa le pensioni degli Enti Locali vengono determinate in tredici
mensilità e l'importo annuo è comprensivo della tredicesima mensilità.
Sergio (ex dipendente statale)
mikke
2008-02-10 23:58:55 UTC
Permalink
Post by e***@yahoo.it
Post by mikke
ho sempre visto indicare da parte dell'INPDAP l'importo annuo lordo di
pensione complessiva, quindi compresa la tredicesima, almeno così fanno
nei provvedimenti definitivi di pensione.
Prova a controllare la determinazione di pensione: è lo stesso importo?
(ovviamente perequato) allora è come ho detto sopra.
Ha ragione l'utente qualora la sua pensione sia quella dei dipendenti
statali (un tempo tali pensioni venivano gestite dalle Direzioni
Provinciali del Tesoro: l'Inpdap è subentrata a queste dal 1999 in
poi)
In tal caso la pensione viene determinata - per vecchia prassi
ministeriale - sulla base di dodici mensilità ma la tredicesima spetta
comunque ugualmente per intero (salvo l'eccezione - per una pensione
di riversibilità - che concorra con uno stipendio)
Viceversa le pensioni degli Enti Locali vengono determinate in tredici
mensilità e l'importo annuo è comprensivo della tredicesima mensilità.
Sergio (ex dipendente statale)
sì è vero, e lo sapevo anche, ma non ho proprio pensato che potesse
trattarsi di ex statale

può essere sicuramente come dice sergio

Continua a leggere su narkive:
Loading...