Qua siamo un po Ot
Comunque,la pec segue le stesse regole delle RR conferma di spedizione e
conferma di ricezione ed eventualmente dopo se non erro10 giorni di giacenza
l'invio al mittente della mancata consegna.
Io ho un telefono Android,nel quale ho configurato anche la pec,per cui
anche quando sono in ferie posso controllare in tempo reale ,poi magari
eventuali multe o cattive notizie da equitalia continuano ad arrivare via
Posta.
Diciamo che in teoria la RR non garantisce il contenuto della busta in
effetti per raccomandate serie si invia direttamente la lettera piegata in 3
senza busta ,mentre con la pec rimane nel gestore tutto il contenuto
dell'e-mail cioè cosa c'è scritto ed eventuali allegati.
L'unica mancanza per il cittadino è che per validare gli allegati necessita
della firma digitale che non è compresa nella pec gratuita.
Comunqueanche per il cittadino è utile per scrivere alla PA per eventuali
contestazioni o richieste.
Post by ArchiPitRispondo qui sotto a Leo2000
Post by Leo2000Io sono per l'uso di tutto quello che mi può evitare perdite di tempo,e
nel contempo mi garantisca una sicurezza,poi tutto può succedere,Pec o
RR.
In parte concordo
Post by Leo2000Anzi la pec ha il vantaggio che garantisce anche il contenuto (testo)
della e-mail.
Spiegami meglio, non capisco.
Intendi una certificazione del mittente?
Post by Leo2000Ci sono persone che si sono trovate un fermo amministratico per una multa
non pagata ,dicevano che non avevano ricevuto nessun avviso (anche se poi
sarebbe da verificare se effettivamente non hanno ricevuto la rr)
A me è successo quasi una cosa simile, senza arrivare al fermo
amministrativo; non non avevo ricevuto nulla.
Post by Leo2000Ormai anche all'INPS si fa tutto per via telematica,ed entrando col Pin
nel sito INPS puoi anche vedere la tua situazione nei confronti di
equitalia.
Poi sono scelte che si fanno
Si, lo so, ho il PIN dell'inps dalla prima ora, e mi è stato molto utile
potere accedere al sito dell'Inps quando cominciavo a sentire odore di
crisi aziendale.
Tornando alla PEC, se avessero detto che la notifica vale dal momento in
cui /*la leggi*/ già sarebbe un'altra cosa.
Nel funzionamentio attuale, per quanto mi risulta, non c'è un equivalente
della ricevuta di ritorno, ed anche del rifiuto del ricevimento.
ArchiPit