Discussione:
domanda ricostituzione
(troppo vecchio per rispondere)
antoine
2013-05-02 18:18:24 UTC
Permalink
Cari lettori,
vorrei presentare all'INPS una domanda di ricostituzione della pensione.
Ho trovato un modulo sul sito dell'INPS che ho compilato, però non so
come fare a metterci la firma (da PC) e come fare a spedirlo, dato che
immagino andrà spedito dal loro sito e non come semplice allegato mail.
Qualcuno può darmi un consiglio?
Grazie!
primula rossa
2013-05-03 07:11:34 UTC
Permalink
Se hai il pin dispositivo dell'Inps, è sufficiente - una volta effettuato l'accesso - compilare il modulo che ti interessa (e che dovresti trovare tra quelli elencati nel sito)e inviarlo con la procedura proposta, senza dover apporre alcuna firma.
Se devi invece allegare qualcosa di tuo (es. lettera e documenti vari), potresti scannerizzare tali documenti (compresa la tua firma) e inviarli - in formato pdf, con la stessa procedura.
Saluti.
primula rossa
2013-05-03 17:03:44 UTC
Permalink
Grazie del suggerimento.
Ho trovato il modulo e lo ho compilato. Ma non trovo il modo di spedirlo.
E' questo il problema.
Strano che non ti sia possibile procedere.
Io, l'anno scorso, potei fare la domanda di pensione supplementare (usando quella predisposta per la vecchiaia) e da li' riuscii ad inserire i dati previsti dalla modulistica.
In elenco documenti trovai poi la possibilità di usare "testo libero" e cliccando su acquisizione potei uplodare il documento personale che volevo trasmettere.
Se non ti fosse possibile inviare il documento in questione, poni un quesito a "Inps Risponde"
http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=24&bi=14&link=INPS%3Cbr+%2f%3E+risponde
e vedrai che ti diranno come fare.
L'importante è aver chiesto e ottenuto dall'Inps il pin dispositivo per l'utilizzo delle procedure telematiche (nel mio caso inviai il modulo firmato con il documento di riconoscimento al numero di fax gratuito 800803164).
Saluti.
antoine
2013-05-03 18:32:56 UTC
Permalink
Post by primula rossa
Strano che non ti sia possibile procedere.
Io, l'anno scorso, potei fare la domanda di pensione supplementare
(usando quella predisposta per la vecchiaia) e da li' riuscii ad
inserire i dati previsti dalla modulistica.
In elenco documenti trovai poi la possibilità di usare "testo libero" e
cliccando su acquisizione potei uplodare il documento personale che
volevo trasmettere.
Se non ti fosse possibile inviare il documento in questione, poni un
quesito a "Inps Risponde"
http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=24&bi=14&link=INPS%3Cbr+%
2f%3E+risponde
Post by primula rossa
e vedrai che ti diranno come fare.
L'importante è aver chiesto e ottenuto dall'Inps il pin dispositivo per
l'utilizzo delle procedure telematiche (nel mio caso inviai il modulo
firmato con il documento di riconoscimento al numero di fax gratuito
800803164).
Saluti.
E' da anni che "entro" nel sito dell'INPS con il PIN ed il codice fiscale.
Una richiesta di informazioni all'INPS l'ho già inviata nei giorni
scorsi. Aspetto e vediamo cosa succede. Grazie comunque per i consigli.
primula rossa
2013-05-03 19:34:15 UTC
Permalink
Post by antoine
E' da anni che "entro" nel sito dell'INPS con il PIN ed il codice fiscale.
Una richiesta di informazioni all'INPS l'ho già inviata nei giorni
scorsi. Aspetto e vediamo cosa succede. Grazie comunque per i consigli.
Forse hai solo il pin semplice e non quello dispositivo. Vedi:
https://serviziweb2.inps.it/RichiestaPin/jsp/menu/infoconvertipin.jsp
http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/news/8696/inps-pin-dispositivo-per-pratiche-online.html
Saluti.
antoine
2013-05-04 04:50:14 UTC
Permalink
Post by primula rossa
Post by antoine
E' da anni che "entro" nel sito dell'INPS con il PIN ed il codice fiscale.
Una richiesta di informazioni all'INPS l'ho già inviata nei giorni
scorsi. Aspetto e vediamo cosa succede. Grazie comunque per i consigli.
https://serviziweb2.inps.it/RichiestaPin/jsp/menu/infoconvertipin.jsp
http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/news/8696/inps-pin-
dispositivo-per-pratiche-online.html
Post by primula rossa
Saluti.
Siii. Questa non la sapevo! Ho provveduto subito. Grazie!
r***@gmail.com
2013-09-16 12:20:50 UTC
Permalink
Post by primula rossa
Post by primula rossa
Post by antoine
E' da anni che "entro" nel sito dell'INPS con il PIN ed il codice
fiscale.
Una richiesta di informazioni all'INPS l'ho già inviata nei giorni
scorsi. Aspetto e vediamo cosa succede. Grazie comunque per i consigli.
https://serviziweb2.inps.it/RichiestaPin/jsp/menu/infoconvertipin.jsp
http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/news/8696/inps-pin-
dispositivo-per-pratiche-online.html
Post by primula rossa
Saluti.
Siii. Questa non la sapevo! Ho provveduto subito. Grazie!
Ciao, io ho lo stesso problema. Ho trovato il modulo e non so come consegnarlo. Vorrei a tal proposito usare la procedura online perchè all' inps mi hanno detto di fare cosi. Mi diresti gentilmente che percorso debbo seguire all'interno della mia area riservata inps per poter inoltrare la richiesta?
Loading...