Discussione:
Finestre di uscita per le pensioni
(troppo vecchio per rispondere)
antonella
2011-10-13 10:31:44 UTC
Permalink
Avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a capire una cosa, riguardante
le finestre di uscita per le pensioni, ho letto il post di Luca che
chiedeva quando avrebbe percepito la pensione e la risposta di Primula
Rossa che gli dice : andando in pensione il 31 luglio 2011, percepirai
la prima mensilità il 31 gennaio 2012 .
Cavolo........e in questi 6 mesi non percependo più lo stipendio dalla
ditta dove lavorava (perchè si è licenziato dicendo che andava in
pensione), e non ricevendo ancora la pensione dall' INPS , chi gli dà
da mangiare ? Oltretutto poi quando l'INPS poi gli darà la pensione
non gli darà gli arretrati cioè e 6 mesi trascorsi ad aspettare ! Mi
si dirà : mah avendo lavorato per tutta la vita qualche soldino da
parte lo avrai per sopravvivere . Ma chi per un motivo chi per un
altro non stiamo tutti nella stessa situazione.
Qualcuno mi ha detto che in questi 6 mesi si potrebbe ricevere
l'indennità di disoccupazione (non so quanto sarebbe ma è sempre
meglio di nulla), però su questa indennità ho qualche dubbio e prego
qualcuno di chiarirmi , l'indennità di disoccupazione spetta se si
perde il lavoro e non se uno lascia volontariamente il lavoro come nel
caso di chi si licenzia per andare in pensione.
Antonella
primula rossa
2011-10-13 12:52:31 UTC
Permalink
Post by antonella
Avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a capire una cosa, riguardante
le finestre di uscita per le pensioni, ho letto il post di Luca che
chiedeva quando avrebbe percepito la pensione e la risposta di Primula
Rossa che gli dice : andando in pensione il 31 luglio 2011, percepirai
la prima mensilità il 31 gennaio 2012 .
Intanto - per la decorrenza di Luca - debbo ammettere che non ne sono sicuro al 100% (.. ho messo alla fine del mio post: "salvo errori od omissioni" ..) perchè forse potrebbe averne diritto immediatamente, in quanto la finestra per la pensione di anzianità gli si era già aperta da tempo, in occasione del raggiungimento del coefficiente stabilito dalla legge 247/2007.
Post by antonella
Cavolo........e in questi 6 mesi non percependo più lo stipendio dalla
ditta dove lavorava (perchè si è licenziato dicendo che andava in
pensione), e non ricevendo ancora la pensione dall' INPS , chi gli dà
da mangiare ?
Mi pare d'aver letto in proposito che chi ha compiuto i 40 anni ed è costretto ad attendere obbligatoriamente l'apertura della sua finestra per maturare di fatto la sua pensione, ha diritto a permanere in servizio e a percepire lo stipendio senza subire alcuna ripercussione economica.
Post by antonella
Qualcuno mi ha detto che in questi 6 mesi si potrebbe ricevere
l'indennità di disoccupazione ...
Non mi risulta.
Saluti.
anonimo
2011-10-14 08:18:14 UTC
Permalink
"antonella" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:c901f471-0672-48f7-8223-***@o19g2000vbk.googlegroups.com...
Avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a capire una cosa, riguardante
le finestre di uscita per le pensioni, ho letto il post di Luca che
chiedeva quando avrebbe percepito la pensione e la risposta di Primula
Rossa che gli dice : andando in pensione il 31 luglio 2011, percepirai
la prima mensilità il 31 gennaio 2012 .
Cavolo........e in questi 6 mesi non percependo più lo stipendio dalla
ditta dove lavorava (perchè si è licenziato dicendo che andava in
pensione), e non ricevendo ancora la pensione dall' INPS , chi gli dà
da mangiare ? Oltretutto poi quando l'INPS poi gli darà la pensione
non gli darà gli arretrati cioè e 6 mesi trascorsi ad aspettare ! Mi
si dirà : mah avendo lavorato per tutta la vita qualche soldino da
parte lo avrai per sopravvivere . Ma chi per un motivo chi per un
altro non stiamo tutti nella stessa situazione.
Qualcuno mi ha detto che in questi 6 mesi si potrebbe ricevere
l'indennità di disoccupazione (non so quanto sarebbe ma è sempre
meglio di nulla), però su questa indennità ho qualche dubbio e prego
qualcuno di chiarirmi , l'indennità di disoccupazione spetta se si
perde il lavoro e non se uno lascia volontariamente il lavoro come nel
caso di chi si licenzia per andare in pensione.
Antonella



In attesa della finestra si può lavorare .... non è obbligatorio licenziarsi
, ci si licenzia quando si riceve la pensione ,non prima , non vedo nessun
problema per chi ha il lavoro , è chi è disoccupato che ha problemi seri...
saluti.

Loading...