Discussione:
dopo 5 anni
(troppo vecchio per rispondere)
antoine
2011-12-01 15:43:40 UTC
Permalink
Cari utenti vorrei chiedere un parere; percepisco una lauta pensione (in
senso ironico) da più di 5 anni e siccome continuo a lavorare ho chiesto
la revisione. Sono passati 9 mesi e non ho ricevuto risposta alcuna.
Posso in qualche modo ottenere una "risposta" oppure devo rimettermi al
buon cuore dell' impiegato INPS di turno?
Grazie per un parere
primula rossa
2011-12-01 18:36:15 UTC
Permalink
Post by antoine
Posso in qualche modo ottenere una "risposta" oppure devo rimettermi al
buon cuore dell' impiegato INPS di turno?
Succedesse a me, tempesterei l'Istituto Previdenziale di solleciti mensili, usando proprio il link "Inps risponde" appositamente previsto:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?iMenu=24&bi=14&link=INPS%3Cbr+%2f%3E+risponde
Il "Chiedete e vi sarà dato" può valere anche per le richieste esistenziali ;-)
Saluti.
antoine
2011-12-02 07:52:08 UTC
Permalink
Ho fatto una volta una richiesta a quello sportello online.
Ma non ho avuto risposta alcuna.
Avevo chiesto se sto versando qualche cosa ad un qualche patronato
e se eventualmente potessi disdire il versamento.
primula rossa
2011-12-02 09:03:39 UTC
Permalink
Post by antoine
Ho fatto una volta una richiesta a quello sportello online.
Ma non ho avuto risposta alcuna.
A me hanno sempre risposto.
Post by antoine
Avevo chiesto se sto versando qualche cosa ad un qualche patronato
e se eventualmente potessi disdire il versamento.
Basta che guardi il modello 0bis M che ti viene mandato annualmente all'inizio dell'anno, unitamente al CUD.
Se non compaiono ritenute extraerariali, vuol dire che non paghi nulla, in caso contrario dovrebbe apparire l'importo mensile che viene devoluto al Sindacato: in tal caso è sufficiente (credo, se avviene come per l'Inpdap) disdire con lettera all'Inps e al Sindacato la delega a suo tempo sottoscritta, con effetto dal primo mese utile.
Saluti.
oxuhfm
2011-12-03 21:31:01 UTC
Permalink
Io ho fatto una richiesta il 21/11/2011 ed il 22 mi hanno risposto. Non
solo, mi hanno chiesto telefonicamente alcune cose, (codice ibam, stato
civile), ed il 28/11 tutto era risolto. Almeno nel mio caso, lode all'imps.


Il 02/12/11 10:03, in
Post by primula rossa
Post by antoine
Ho fatto una volta una richiesta a quello sportello online.
Ma non ho avuto risposta alcuna.
A me hanno sempre risposto.
Post by antoine
Avevo chiesto se sto versando qualche cosa ad un qualche patronato
e se eventualmente potessi disdire il versamento.
Basta che guardi il modello 0bis M che ti viene mandato annualmente all'inizio
dell'anno, unitamente al CUD.
Se non compaiono ritenute extraerariali, vuol dire che non paghi nulla, in
caso contrario dovrebbe apparire l'importo mensile che viene devoluto al
Sindacato: in tal caso è sufficiente (credo, se avviene come per l'Inpdap)
disdire con lettera all'Inps e al Sindacato la delega a suo tempo
sottoscritta, con effetto dal primo mese utile.
Saluti.
Continua a leggere su narkive:
Loading...