Discussione:
Importo previsionale INPS
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandra
2011-08-11 12:08:37 UTC
Permalink
Gentili Signori,
ieri ho stampato l'estratto previsionale della pensione INPS.l'URP
dell'INPS mi dice che il previsionale è al netto delle tasse, mentre
io tempo fortemente che non sia vero. A chi devo dare retta? In
effetti la cifra se fosse netta risulterebbe poco meno del mio attuale
stipendio netto ed è proprio questo che mi turba! Certo se è
lorda....andiamo maluccio.
Grazie per le risposte

Alessandra
merak
2011-08-12 21:06:19 UTC
Permalink
Post by Alessandra
Gentili Signori,
ieri ho stampato l'estratto previsionale della pensione INPS.l'URP
dell'INPS mi dice che il previsionale è al netto delle tasse, mentre
io tempo fortemente che non sia vero. A chi devo dare retta? In
effetti la cifra se fosse netta risulterebbe poco meno del mio attuale
stipendio netto ed è proprio questo che mi turba! Certo se è
lorda....andiamo maluccio.
Grazie per le risposte
Alessandra
...Come hai fatto ad avere l'estratto? Me lo dava fino a scorso anno e
nelle specifiche era scritto lordo,poi improvvisamente è sparito.
Alessandra
2011-09-19 09:25:37 UTC
Permalink
Quando vai col PIN nella tua pagina INPS e chiedi l'estratto conto, se
sei vicino all'età pensionabile ti offre di calcolarti un importo
previsionale di pensione.
Ma non dice che è lordo (forse, appunto, si dovrebbe intuire)
Ciao
A.
Post by merak
Post by Alessandra
Gentili Signori,
ieri ho stampato l'estratto previsionale dellapensioneINPS.l'URP
dell'INPS  mi dice che il previsionale è al netto delle tasse, mentre
io tempo fortemente che non sia vero. A chi devo dare retta? In
effetti la cifra se fossenettarisulterebbe poco meno del mio attuale
stipendio netto ed è proprio questo che mi turba! Certo se è
lorda....andiamo maluccio.
Grazie per le risposte
Alessandra
...Come hai fatto ad avere l'estratto? Me lo dava fino a scorso anno e
nelle specifiche era scritto lordo,poi improvvisamente è sparito.
ArchiPit
2011-08-13 06:24:25 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Alessandra
Post by Alessandra
Gentili Signori,
ieri ho stampato l'estratto previsionale della pensione INPS.l'URP
dell'INPS mi dice che il previsionale è al netto delle tasse, mentre
io tempo fortemente che non sia vero. A chi devo dare retta? In
effetti la cifra se fosse netta risulterebbe poco meno del mio attuale
stipendio netto ed è proprio questo che mi turba! Certo se è
lorda....andiamo maluccio.
Grazie per le risposte
Alessandra
E' sicuramente al lordo....
E poi é tecnicamente impossibile che sia al netto.

Ricordati che la "rendita" annuale è del 2% del tuo stipendio attuale
per ogni anno maturato, e che questo vale solo per gli stipendi più
bassi fino a circa 38.000€ l'anno.
Per la parte di stipendio poco sopra i 38.000€ l'anno la "rendita"
passa all'1.5%, e poi all'1.25% sopra circa i 51.000€.

Quindi se hai 40 anni di contribuzione e se sei tutta nel sistema
retributivo, la tua pensione lorda sarà al massimo uguale all'80% del
tuo lordo attuale.
Più facilmente, se hai stipendi "alti" sarà attorno al 70%.

Questo vale se sei nel sistema retributivo pieno, o per la parte di
pensione soggetta al retributivo che comunque sarà la parte
preponderante della tua pensione (penso).
La parte eventualmente soggetta al contributivo "rende" meno.

ArchiPit
Alessandra
2011-09-19 09:23:20 UTC
Permalink
Grazie mille!
Mi avete confermato il dubbio.
In effetti non ho ancora 40 anni di lavoro e spero di riuscire ad
andarmene con i 37 e la vecchiaia.
Di sti tempi.....
Devo dire che l'INPS è stato molto veloce sia a farmi il conteggio
(avevo contributi da diversi Enti e lavori) che a recepire alcune
variazioni.
Per dare a Cesare quel che è di Cesare.
Grazie ancora

Alessandra


On 13 Ago, 08:24, ArchiPit
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a Alessandra
Post by Alessandra
Gentili Signori,
ieri ho stampato l'estratto previsionale dellapensioneINPS.l'URP
dell'INPS  mi dice che il previsionale è al netto delle tasse, mentre
io tempo fortemente che non sia vero. A chi devo dare retta? In
effetti la cifra se fossenettarisulterebbe poco meno del mio attuale
stipendio netto ed è proprio questo che mi turba! Certo se è
lorda....andiamo maluccio.
Grazie per le risposte
Alessandra
E' sicuramente al lordo....
E poi é tecnicamente impossibile che sia al netto.
Ricordati che la "rendita" annuale è del 2% del tuo stipendio attuale
per ogni anno maturato, e che questo vale solo per gli stipendi più
bassi fino a circa 38.000¤ l'anno.
Per la parte di stipendio poco sopra i 38.000¤ l'anno la "rendita"
passa all'1.5%, e poi all'1.25% sopra circa i 51.000¤.
Quindi se hai 40 anni di contribuzione  e se sei tutta nel sistema
retributivo, la tuapensionelorda sarà al massimo uguale all'80% del
tuo lordo attuale.
Più facilmente, se hai stipendi "alti" sarà attorno al 70%.
Questo vale se sei nel sistema retributivo pieno, o per la parte dipensionesoggetta al retributivo che comunque sarà la parte
preponderante della tuapensione(penso).
La parte eventualmente soggetta al contributivo "rende" meno.
ArchiPit
Loading...