Discussione:
BUON ANNO. Stefania
(troppo vecchio per rispondere)
Federico Barbarossa
2018-01-03 14:34:04 UTC
Permalink
Ho compilato, in modo telematico, la domanda di pensione di reversibilità, per una cara persona anziana che ha perso il marito a Marzo 2017...ed è ancora in attera di una risposta.....HO CREDUTO di compilare la DOMANDA, e l'INPS risponde gentilmente "Gentile sig.ra Tonderys,si comunica che la Sua domanda di pensione ai superstiti a carico di stato estero è stata chiusa senza esito in quanto il dante causa non era titolare di pensione diretta a carico di stato estero.

Il sig. Zampieri Mario era titolare delle seguenti pensioni dirette:
024 00123249 9000 01/78 PENS. EX DIP. FF.SS.
001 50035166 9000 05/80 PENS. DI VEC/ANZ/ANTICIPATE

per le quali è possibile presentare domanda di pensione di reversibilità.

Cordiali saluti"
Cosa devo fare?dove mai abbiamo sbagliato? Grazie "Angeli Custode"!
primula rossa
2018-01-03 16:22:11 UTC
Permalink
Post by Federico Barbarossa
Ho compilato, in modo telematico, la domanda di pensione di reversibilità, per una cara persona anziana che ha perso il marito a Marzo 2017...ed è ancora in attera di una risposta.....HO CREDUTO di compilare la DOMANDA, e l'INPS risponde gentilmente "Gentile sig.ra Tonderys,si comunica che la Sua domanda di pensione ai superstiti a carico di stato estero è stata chiusa senza esito in quanto il dante causa non era titolare di pensione diretta a carico di stato estero.
024 00123249 9000 01/78 PENS. EX DIP. FF.SS.
001 50035166 9000 05/80 PENS. DI VEC/ANZ/ANTICIPATE
per le quali è possibile presentare domanda di pensione di reversibilità.
Cordiali saluti"
Cosa devo fare?dove mai abbiamo sbagliato? Grazie "Angeli Custode"!
Dal tenore della risposta sembra che tu abbia fatto, erroneamente, una domanda di superstiti - a carico di Stato Estero e non a carico di Stato Italiano - per una persona che però risiede all'estero e che aveva sposato un cittadino italiano (titolare di due pensioni dirette).
A mio avviso è opportuno che l'interessata si rivolga, senza indugio, ad uno dei Patronati Locali che sono convenzionati con l'Inps (che tu conosci) e si faccia assistere gratuitamente da essi per la predisposizione delle due domande di reversibilità corrette. Dovrà esibire tutti i documenti in suo possesso del marito defunto e i suoi che comprovano l'avvenuto matrimonio matrimonio.
Purtroppo ha già perso troppo tempo ed è inutile ribattere all'Inps che ha rigettato l'istanza.
Saluti.

Loading...