Discussione:
Pensione nucleo a carico
(troppo vecchio per rispondere)
Al
2011-01-26 11:30:15 UTC
Permalink
salve
Sono un pensionato di 64 anni con una pensione di un reddito di 14000
euro annui con a carico ,mia moglie casalinga e un figlio disoccupato .
Mi hanno parlato di una certa detrazione annuale ,per avere un
contributo di 700 euro l'anno per una persona a carico che non abbia
occupuazione lavorativa.
primula rossa
2011-01-26 20:57:41 UTC
Permalink
Post by Al
salve
Sono un pensionato di 64 anni con una pensione di un reddito di 14000
euro annui con a carico ,mia moglie casalinga e un figlio disoccupato .
Mi hanno parlato di una certa detrazione annuale ,per avere un
contributo di 700 euro l'anno per una persona a carico che non abbia
occupuazione lavorativa.
Devi richiedere - con apposito modulo - all'Istituto Previdenziale che
eroga la tua pensione le detrazioni fiscali per le persone che sono a
tuo carico (in pratica riceverai una pensione più alta perchè ti
verranno applicate sul tuo imponibile mensile minori ritenute fiscali)
Nel caso l'Ente sia l'Inps devi compilare il modulo AP06 che trovi
elencato
in questa pagina http://tinyurl.com/5sntekp ;
nel caso invece sia l'Inpdap (pensioni dipendenti pubblici) il modello
lo trovi
da scaricare alla fine della pagina http://tinyurl.com/4chmssy
Tieni presente che il figlio può essere considerato a carico se non
raggiunge nel corso dell'anno un reddito superiore ad euro 2840,51.
Saluti.
Al
2011-01-27 12:17:11 UTC
Permalink
Post by primula rossa
Devi richiedere - con apposito modulo - all'Istituto Previdenziale che
eroga la tua pensione le detrazioni fiscali per le persone che sono a
tuo carico (in pratica riceverai una pensione più alta perchè ti
verranno applicate sul tuo imponibile mensile minori ritenute fiscali)
Nel caso l'Ente sia l'Inps devi compilare il modulo AP06 che trovi
elencato
in questa pagina http://tinyurl.com/5sntekp ;
nel caso invece sia l'Inpdap (pensioni dipendenti pubblici) il modello
lo trovi
da scaricare alla fine della pagina http://tinyurl.com/4chmssy
Tieni presente che il figlio può essere considerato a carico se non
raggiunge nel corso dell'anno un reddito superiore ad euro 2840,51.
Saluti.
ok ti ringrazio!

Loading...